info@sabaideeviaggioriente.com Whatsapp +39/3519531220
info@sabaideeviaggioriente.com Whatsapp +39/3519531220

Ultimo aggiornamento: 27 Agosto 2025

CENNI PRELIMINARI

La Thailandia è uno dei paesi più visitati al mondo. Non è solo un paradiso per single e giovani in cerca di divertimento, ma è altrettanto famosa per le famiglie e le coppie in viaggio di nozze che vogliono vivere una vacanza straordinaria e tornare a casa con ricordi indimenticabili.

Ci sono attività di ogni tipo che includono il trekking nella giungla, incredibili esperienze di immersione, storia e cultura. Ma la Thailandia è conosciuta e apprezzata soprattutto per le numerose e stupende isole che possono essere visitate.

In questa guida ti porteremo a scoprire le isole più belle della Thailandia, descrivendo le loro peculiarità e spiegando perché meritano di essere inseriti nel tuo itinerario.

PHUKET

Phuket è certamente l’isola più conosciuta in Thailandia, e forse nel mondo. È anche la più grande isola del paese e il ritrovo preferito di viaggiatori di ogni tipo. Questa meta offre acque turchesi, spiagge di sabbia bianca, resort accoglienti e una vivace vita notturna.

Sebbene alcune zone come Patong, Kata e Karon possano essere affollate, esistono molte altre oasi poco frequentate dove godersi natura e relax.

Nai Harn è un angolo tranquillo situato a sud, con mare cristallino e un’atmosfera rilassata. Qui, accanto alla spiaggia di Ao Sane, puoi fare snorkeling e scoprire i fondali incontaminati.
Banana Beach, nella parte nord-est, è ideale per chi cerca tranquillità. Puoi nuotare in acque limpide, fare un massaggio sotto le palme e gustare pesce fresco sulla spiaggia.

Se preferisci un tocco culturale, visita The Reclining Buddha Of Wat Srisoonthorn, una statua del Buddha reclinato poco conosciuta dai turisti, situata lungo la strada principale tra l’aeroporto e la città vecchia. Fermati ad ammirare l’opera e la sua espressione di pace, un’immersione nella spiritualità buddista.

Nai Harn

Siamo nella parte sud dell’isola. Hai Narn è un tesoro che offre un mare cristallino e un’oasi di pace e tranquillità. Qui troviamo Ao Sane che è considerata una delle più belle spiagge dove possibile anche fare snorkeling.

Banana beach

Situato nella parte nord-est di phuket è un altro spot poco conosciuto e frequentato. Qua è possibile rilassarsi, fare un massaggio sulla spiaggia, nuotare nelle acque cristalline della baia e infine godersi un delizioso pranzo di pesce fresco nel ristorante sulla spiaggia.

The reclining Buddha of Wat Srisoonthorn

Al contrario del famoso “Big Buddha” di Phuket, questa struttura si trova in una zona centrale dell’isola sulla strada principale che collega l’aeroporto con la città vecchia.

E’ quindi poco conosciuta sia dai turisti che dai locali. Se durante il vostro viaggio a Phuket vi ritroverete sul percorso verso questo punto di interesse fermatevi ad ammirare la bellissima e imponente statua del Buddha reclinato, la cui posizione esprime la realizzazione del Nirvana secondo la religione buddista.

KOH CHANG

Koh Chang ha consolidato la sua notorietà negli ultimi anni, ma resta ancora poco urbanizzata rispetto ad altre mete più famose. Situata vicino al confine con la Cambogia, è caratterizzata da un entroterra montuoso ricoperto da giungla tropicale, spiagge bianche e una vita notturna tranquilla.

L’isola è un parco nazionale protetto e offre numerose cascate, perfette per un’escursione nella giungla. È raggiungibile via terra da Bangkok in circa sei ore..

Per chi cerca un’esperienza più avventurosa, Koh Chang è ideale per immersioni, snorkeling e trekking. La quiete delle sue baie la rende una scelta perfetta per coppie e famiglie. Anche qui, potrai sentir parlare delle isole più belle della Thailandia, un termine spesso usato dai viaggiatori che scoprono baie isolate e spiagge da cartolina.

KOH KOOD

Poco distante da Koh Chang, Koh Kood è una perla ancora più riservata. Famosa per le sue acque cristalline, le piantagioni di cocco e le spiagge di sabbia fine, l’isola offre la possibilità di praticare kayak, immersioni e snorkeling in baie tranquille. Gli spostamenti avvengono tramite taxi locali chiamati Song Taew o scooter a noleggio. Le strade sono strette e tortuose, perciò è consigliabile utilizzarli solo per tragitti brevi. La maggior parte delle strutture e spiagge si trovano sulla costa occidentale.

Koh Kood viene spesso citata tra le isole più belle della thailandia per il suo mix di natura selvaggia e tranquillità. Le baie come Ao Prao e Klong Chao offrono paesaggi da sogno dove rilassarsi lontano dal turismo di massa.

KOH PHI PHI

Considerata da molti una delle isole più belle del mondo, Koh Phi Phi offre mare cristallino, spiagge incantate e una scenografia unica. Ci si sposta facilmente da una baia all’altra noleggiando una longtail boat, per visitare luoghi come la spiaggia di Nui, Viking Beach e Lana Bay.

L’area principale di Phi Phi è un istmo racchiuso tra due baie, con barriere coralline colorate, resort, ristoranti e servizi di ogni tipo. L’isola è famosa anche per la vita notturna e le feste che animano le serate. Non mancano tuttavia angoli tranquilli per chi cerca relax. 

KOH SAMUI

Koh Samui è una delle mete più visitate, seconda solo a Phuket. Offre una combinazione di spiagge bianche e un entroterra ricoperto di giungla, con cascate e sentieri da esplorare. È perfetta per coppie, famiglie e gruppi di amici.

Tra le attrazioni c’è il Tempio del Buddha Gigante, l’affascinante Fisherman’s Village di Bophut e la cascata di Na Muang. L’isola vanta anche un’ampia scelta di ristoranti e centri benessere.

Per chi desidera un’esperienza più “slow”, consigliamo una visita alle piantagioni di cocco e ai piccoli villaggi dove scoprire la vita rurale thailandese. Anche Samui fa parte dell’elenco delle isole più belle della Thailandia, grazie alla sua varietà di paesaggi e alla comodità dei collegamenti.

KOH KRADAN

Koh Kradan è un sogno per chi desidera un’isola tutta per sé. Poco affollata e ancora sfuggita al turismo di massa, offre spiagge di sabbia bianca simile a farina e acque cristalline. È una meta ideale per chi cerca pace e tranquillità, con strutture essenziali ma discrete.

Qui puoi goderti la semplicità della natura: passeggiate lungo la spiaggia, snorkeling tra i coralli e romantici tramonti. Il suo fascino appartato la rende una delle isole più belle della Thailandia per chi ama luoghi incontaminati.

KOH LANTA

A sud di Krabi si trova Koh Lanta, un’isola che combina splendide spiagge, immersioni spettacolari, tramonti mozzafiato, acque turchesi e cucina deliziosa. La presenza di comunità musulmane e buddiste conferisce all’isola un’atmosfera unica, con mercati locali ricchi di sapori e profumi. Oltre alle attività di mare, è possibile fare kayak, escursioni e snorkeling. L’isola ospita anche il Parco Nazionale Mu Ko Lanta, dove si trovano foreste di mangrovie e scogliere panoramiche.

Negli ultimi anni sono state adottate dal governo thailandese diverse misure per preservare l’ecosistema naturale delle stupende isole che fanno parte del patrimonio nazionale.

Per esempio, molte mete esclusive quali: le Similan, le Surin e alcune aree di Koh Phi Phi come Maya Bay, restano chiuse diversi mesi l’anno per permettere alle barriere coralline e alla loro fauna marina di ristabilirsi.   

SIMILAN E SURIN: OASI MARINE PROTETTE

Tra le isole più belle della Thailandia spiccano gli arcipelaghi delle Similan e delle Surin, due parchi nazionali marini al largo della costa di Phang Nga. Le Similan sono undici isole di granito, dichiarate parco nel 1982, famose per le loro acque cristalline e le spiagge bianche. I fondali ospitano barriere coralline e formazioni rocciose gigantesche, diventando uno dei migliori siti di immersione al mondo. Per proteggere questo fragile ecosistema, l’accesso è regolamentato e durante la stagione secca (dicembre-aprile) viene limitato a un numero ristretto di visitatori. Nei mesi di pioggia (maggio-ottobre) il parco chiude per consentire alla natura di rigenerarsi.

Poco più a nord, le Surin sono cinque isole ricoperte da foreste tropicali e circondate da giardini di corallo dai colori brillanti. Ritenute tra i migliori siti di diving della Thailandia, sono meno affollate delle Similan ma altrettanto spettacolari. Ospitano un piccolo villaggio di pescatori Moken e non presentano grandi edifici: l’unica presenza umana è costituita da campeggi e strutture del parco. La distanza dalla costa e l’area protetta rendono queste isole un vero tesoro per chi ama la natura incontaminata, con spiagge silenziose e acqua turchese.

KOH TAO: PARADISO PER SUB E SNORKELERS

Nel Golfo di Thailandia, tra Koh Samui e Koh Phangan, si trova Koh Tao, una piccola isola che combina spiagge da cartolina, giungla lussureggiante e acque turchesi ricche di vita marina. Nonostante le dimensioni ridotte, è un paradiso per gli appassionati di immersioni: i fondali ospitano una varietà di coralli e pesci, con siti adatti a principianti e sub esperti. Oltre al diving, puoi fare snorkeling in baie tranquille, scalare punti panoramici come John Suwan Viewpoint e goderti la calma di spiagge poco affollate.

L’atmosfera rilassata e la bellezza naturale fanno sì che molti la considerino una delle isole più belle della Thailandia.

KOH LIPE: LE“MALDIVE” DELLA THAILANDIA

All’estremo sud, vicino al confine malese, si trova Koh Lipe, un’isola incantevole soprannominata “le Maldive della Thailandia”. La sua superficie ridotta è ricoperta da spiagge di sabbia bianca che si tuffano in un mare dai riflessi turchesi e azzurri. I fondali ospitano coralli e una grande varietà di specie marine, tanto che lo snorkeling in alcuni punti avviene a pochi metri dalla riva. L’isola è completamente percorribile a piedi: le tre spiagge principali sono Sunrise Beach, Pattaya Beach e Sunset Beach, ciascuna con il suo fascino.

Pur essendo cresciuta in popolarità, Koh Lipe rimane un paradiso per chi cerca un contatto autentico con la natura. La sua bellezza e la vicinanza al Tarutao Marine Park la rendono una tappa imperdibile nella lista delle isole più belle della Thailandia

KOH YAO NOI E KOH YAO YAI: LE ISOLE SEGRETE DI PHANG NGA

Tra Phuket e Krabi si nascondono Koh Yao Noi e Koh Yao Yai, due isole rimaste in gran parte incontaminate. Situate nel cuore della baia di Phang Nga, sono note per la tranquillità, le spiagge deserte e l’autentico stile di vita locale. Koh Yao Yai è la più grande delle due, mentre Koh Yao Noi ha guadagnato fama per programmi di turismo sostenibile che nel 2002 hanno ricevuto riconoscimenti internazionali.

Lo sviluppo turistico è minimo: rispetto alle centinaia di resort di Phuket, sulle isole Yao se ne contano appena una manciata. Chi le visita lo fa per fuggire dal turismo di massa e scoprire un’ultima frontiera delle isole più belle della thailandia. Le comunità locali incoraggiano il rispetto delle tradizioni: è consigliabile vestirsi in modo modesto e evitare comportamenti eccessivi. Le giornate scorrono lente tra bagni, kayak, passeggiate nei villaggi e gite in barca tra le formazioni carsiche di Phang Nga Bay.

CONCLUSIONE

Con questo viaggio virtuale tra Phuket, Koh Chang, Koh Kood, Phi Phi, Koh Samui, Koh Kradan, Koh Lanta, Similan, Surin, Koh Tao, Koh Lipe e le isole Yao, abbiamo esplorato alcune delle isole più belle della Thailandia. Ogni isola ha il suo carattere: alcune sono animate e attrezzate, altre rimangono rifugi incontaminati. La bellezza di queste destinazioni risiede nella loro varietà: dalla vita notturna di Phuket ai fondali protetti delle Similan, dal relax di Koh Kradan alle avventure subacquee di Koh Tao.

Se desideri scoprire queste meraviglie in prima persona, affidati a noi di Sabaidee Viaggi Oriente: sapremo consigliarti l’itinerario più adatto alle tue aspettative, con escursioni e tour pensati per vivere la Thailandia nel modo più autentico e rispettoso possibile. Le isole ti aspettano: lasciati guidare alla scoperta dei loro segreti e preparati a portare a casa ricordi indelebili.

Leave a Reply