Ultimo aggiornamento: 30 Giugno 2025
La Thailandia è famosa, tra le altre cose, per i suoi massaggi e le spa. Le strade delle città principali e delle località frequentate dai turisti, sono contornate da questi centri, dove con pochi soldi è possibile concedersi massaggi e momenti di relax indimenticabili.
Fare un massaggio thailandese dopo il lungo viaggio è una delle esperienze più piacevoli che potrete fare al vostro arrivo in Thailandia.
In questa guida, forniremo informazioni utili che vi aiuteranno a capirne le origini, i benefici e la scelta dei massaggi più adatti alle vostre esigenze.
I massaggi thailandesi hanno origini molto antiche. Riguardo a chi ha fondato questa disciplina esistono diverse opinioni basate sulle informazioni che sono arrivate ai giorni nostri.
L’origine dei massaggi risale a circa 2500 anni fa ad opera di Shivago Kompara un talento e visionario del tempo con grandi conoscenze di medicina. Altre fonti, indicano come questa terapia affondi le sue radici nell’antica India. Altre ancora, sostengono che sono stati importati dalle famiglie reali del tempo.
La cosa più probabile, è che l’origine e la successiva diffusione, dipenda da un mix di questi fattori.
Il massaggio thai originale viene eseguito senza uso di olii e lozioni ed è basato sul concetto di una compressione profonda e ritmica dei muscoli, alternata con movimenti di stretching derivati dallo Yoga.
Tutto questo, favorisce la circolazione del sangue, aiuta a ridurre la contrazione muscolare e stimola, in base ai vari punti pressione, gli organi interni e apporta moltissimi altri benefici, come vedremo in seguito.
Vi accorgerete camminando per le strade della capitale e di altre località turistiche, che l’offerta di saloni di massaggi, (in thailandese denominati semplicemente spa o spa massage), sarà ovunque.
Quindi, come fare per decidere quale sarà quello adatto?
Cominciamo col dire che dipende da quello che state cercando. Per comodità potremmo dividere l’offerta in queste categorie:
-economici e “normali”
-costosi e lussuosi
-saloni di massaggi con finalità sessuali.
La prima categoria, la riconoscerete soprattutto guardando i prezzi esposti, che solitamente vanno dai 150 ai 250 thai baht per un’ora di massaggio base. Oltre a questo, vedrete una vetrina e un negozio che si presentano in condizioni sufficienti e discrete.
La seconda categoria ha solitamente una fascia di prezzo molto più alta che va dai 350 thai baht in su per un’ora di massaggio base. Noterete anche l’insegna, la vetrina e l’arredo interno molto più curato, elegante e moderno.
L’ultima categoria è piuttosto facile da riconoscere perché vedrete fuori dalla vetrina, ragazze giovani e carine che solitamente si fanno notare attirando i passanti con gesti e sorrisi molto eloquenti.
Attenzione: anche nei messaggi relativi alla prima categoria potrete vedere delle ragazze di fuori sedute, ma è facile intuire l’atteggiamento diverso (e, solitamente, anche l’età delle ragazze)!
Adesso conoscete a grandi linee le categorie di massaggi.
Se può aiutare nella scelta, è utile sapere che anche nei saloni più economici vengono eseguiti massaggi rilassanti e piacevoli di discreta qualità in un ambiente che, di solito, è pulito e accogliente. Se invece volete andare più sul sicuro ed avere un’esperienza di qualità maggiore, allora scegliete subito la seconda opzione.
Per l’ultima categoria ci vuole invece un articolo a parte dedicato…
Quindi, diciamo che ora avete trovato il salone in cui volete fare il vostro bel messaggio rilassante. Ora vediamo come viene effettuato.
Come prima cosa dovrete scegliere dal “menu” quello che più vi aggrada.
Si può infatti solitamente scegliere tra diverse tipologie. Ne elenchiamo alcune, che descriveremo più dettagliatamente in seguito:
-tradizionale senza olio;
-con i piedi;
-con erbe;
-con olio e erbe
poi, in base alla tecnica scelta, potrete scegliere se fare un massaggio in una zona specifica, come ad esempio alle spalle, ai piedi, al viso, oppure un massaggio completo su tutto il corpo.
Una volta scelto, vi faranno dare una rinfrescata, o una doccia prima di iniziare. Vi forniranno poi, una specie di pigiama (taglia extra extra-extra-large J) da mettere durante il massaggio. Vi faranno infine accomodare sulla poltrona se si tratta di massaggio alle spalle o alla testa/viso, o sul lettino se avrete scelto il massaggio completo e inizierete la vostra sessione, che dura, a seconda della vostra scelta, una o due ore.
Come accennato precedentemente, esistono moltissimi tipi di massaggio. Ne vediamo insieme alcuni.
Questo tipo di massaggio viene utilizzato per disintossicare il vostro corpo grazie all’uso di erbe e fiori dalle proprietà benefiche. I fiori vengono raccolti in appositi “fazzoletti “e utilizzati dall’ operatore che andrà a stimolare le diverse parti del vostro corpo.
Se volete un’esperienza unica e originale vi consigliamo di provare questo tipo di massaggio! In thailandese viene chiamato Tok Sen, ed ha origini nel nord del paese, nello specifico dalla cultura Lanna. Questa tecnica consiste nell’utilizzo di due pezzi di legno, (solitamente realizzati con l’albero del tamarindo), che vengono delicatamente percossi su vari punti del corpo andando a stimolare il sistema nervoso.
Grazie all’utilizzo di oli aromatici, che vengono di solito estratti da fiori e piante quali la Magnolia o il Jasmine, Il massaggio sarà più piacevole e rilassante. L’utilizzo degli oli aiuta infatti a far scivolare in maniera più fluida le mani dell’operatrice sul vostro corpo.
È interessante sapere, che gli oli vengono completamente assorbiti dalla pelle, non è necessario quindi farsi una doccia al termine del massaggio, anzi è consigliato non lavarsi immediatamente per non eliminare gli effetti benefici di queste essenze.
Sono indubbiamente moltissimi i benefici forniti dai massaggi sulla nostra salute.
Eccone solo alcuni:
-miglioramento della circolazione sanguigna;
-elasticità e flessibilità muscolare;
-riduzione dei dolori
-miglioramento della salute dei nervi;
-miglioramento dell’umore e aiuto nel tenere lontano la depressione;
-se effettuato nella zona vicino gli occhi può migliorare la vista e ridurre l’emicrania;
-i massaggi regolari aiutano a ridurre, fino ad eliminare le smagliature;
-eliminazione delle tossine;
Ovviamente molti di questi benefici, si ottengono quando ci si sottopone a massaggi in maniera regolare e continuativa. Anche solo con un messaggio però, si avvertono già notevoli miglioramenti e una piacevole sensazione di relax ed avrete modo di scoprire questa fantastica medicina naturale.
Abbiamo dato una panoramica generale su quello che è il mondo dei massaggi thailandesi. Faremo altri articoli più dettagliati su questo argomento che merita sicuramente maggiore spazio.
Nel frattempo, non esitate a contattarci se volete scoprire di più e nel caso decidiate di fare il vostro messaggio o vogliate semplicemente essere consigliati per andare sul sicuro!
Nuovi articoli vengono aggiunti periodicamente.
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere novità e offerte.
Ti promettiamo informazioni vantaggiose e niente spam
[mc4wp_form id=”34825″]